
Secondo il bollettino Viticulture n°2/04, diffuso lo scorso 8 settembre da Agreste, ufficio statistico del francese Ministère de l’Agriculture et de la Souverainité Alimentaire, la produzione francese di vino 2023 dovrebbe raggiungere il volume di 45 milioni di ettolitri, pari al -2% rispetto alla stagione precedente (i dati sono aggiornati al 1 settembre 2023 e confermano un volume all’interno della forbice tra i 44 e 47 milioni di ettolitri precedentemente stimata).
Tale volume si collocherebbe inoltre a di sopra (+1%) della media quinquennale (2018-2022).
La situazione dei vigneti francesi è contrastante. Le alte temperature di fine estate hanno portato ad un inizio anticipato della vendemmia in tutta la Francia. In alcune regioni i vigneti soffrono per la peronospora (in particolare nella regione di Bordeaux e nel sud ovest del paese), mentre altre zone di produzione di una siccità persistente (si tratta in particolare delle zone vinicole della Languedoc-Roussillon). Altrove, la situazione è invece generalmente favorevole, nonostante la comparsa a di botrite nell’ultima parte della stagione.
Questi i motivi, secondo Agreste, del calo di produzione stimato rispetto allo scorso anno, quando sono stati prodotti in Francia 46,058 milioni di ettolitri di vino.
FEB
Dai Mercati, Agreste, produzione Francia, stime vendemmiali 2023
WORLD WIDE WINE NEWS