Il Ministro dell’agricoltura francesce, Marc Fesneau, ha annunciato lo scorso 25 agosto durante un viaggio nell’Hérault, di essere riuscito a mobilitare la riserva di crisi dell’Unione europea così da aggiungere altri 40 milioni di euro per la misura di distillazione di crisi disciplinata dal Reg. UE n. 2023/1225 del 26 giugno 2023 recante misure eccezionali a carattere temporaneo in deroga a talune disposizioni del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per affrontare la turbativa del mercato nel settore vitivinicolo in taluni Stati membri e in deroga al regolamento delegato (UE) 2016/1149 della Commissione.
Questi ulteriori 40 milioni di euro si aggiungono ai 160 milioni di euro stanziati in precedenza in Francia (fissando allora un massimo di necessità a 3 milioni di ettolitri), portando il budget complessivo della misura di sostegno a 200 milioni di euro. Il governo francese ne darà ora notifica alla Commissione europea. Tale somma dovrebbe permetterà la distillazione di circa 3,4 milioni di ettolitri di vino entro l’ottobre 2024, volume comunque inferiore a quello oggetto delle domande presentate dai viticoltori francesi, cioè 4,4 milioni di ettolitri.
FEB
Dai Mercati, commissione europea, distillazione di crisi, Marc Fesneau, Reg. UE n. 2023/1225, unione europea
WORLD WIDE WINE NEWS