L’Organizzazione internazionale della Vigna e del Vino (OIV) ha accolto l’Albania quale 50° stato membro; la notizia è comparsa sulla pagina LinkedIn dell’Organizzazione. Dell’adesione dell’Albania si era parlato almeno a partire dal 2016, quando l’allora ministro albanese dell’Agricoltura, Edmond Panariti, aveva manifestato la sua volontà in questo sensoall’allora presidentessa dell’OIV Monika Christmann.
Secondo i dati statistici della stessa OIV, lo stato balcanico vanta oggi una superficie vitata complessiva di 11.339 ettari (dato 2022); è il 41° produttore mondiale di vino ed il 55° per consumi.
Frida Krifca, attuale Ministro dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale, ha sottolineato che la storia vitivinicola dell’Albania risale all’antichità; i suoi microclimi creano un terroir che offre varietà autoctone che oggi stanno guadagnando popolarità tra i consumatori, così da essere una risorsa per i viticoltori albanesi.
FEB
Dai Mercati, Frida Krifca, oiv
WORLD WIDE WINE NEWS