
Secondo le più recenti previsioni de l’Instituto da Vinha e do Vinho (IVV) di Lisbona, la produzione vinicola portoghese per la campagna in corso (2023/24) raggiungerà il volume di 7,4 milioni di ettolitri, pari ad un incremento del 8% sulla campagna 2022/2023 (qui il comunicato IVV).
Le uve da vino portoghesi appaiono a oggi in buone condizioni, sebbene siano stati riscontrati casi di peronospora e oidio in alcune regioni vinicole.
Prevista quindi una crescita di produzione diffusa tra tutte le aree vinicole del Portogallo. In particolare si segnala la crescita stimata nel +10% fino a 1,6 milioni di ettolitri (+146.000 hl vs campagna precedente) per la regione della valle del Douro, nel nord del paese. Stesso incremento percentuale previsto anche per le importanti regioni vinicole di Lisbona (fino a 1,3 milioni di hl), Tejo (fino a 755.000 hl) e Setubal (fino a 550.000 hl).
Incremento del 5% sulla campagna precedente previsto per le regioni di Alentejo (fino a 1,19 mio hl) e Verdes (fino a 1,05 mio hl). La regione per la quale è previsto il maggior incremento percentuale sono le Azzorre, +165% fino a 12.000 hl. Unica regione in negativo Madeira: -1% fino a 38.000 hl.
FEB
Dai Mercati, Instituto da Vinha e do Vinho, IVV, produzione Portogallo, vendemmia 2023
WORLD WIDE WINE NEWS