Grecia, prevista perdita di produzione del 30% causa peronospora
La produzione di vino greco derivante dalla vendemmia 2023 potrebbe essere inferiore del 30% sul 2022 a causa della peronospora. Questa la previsione della Federazione ellenica dei produttori di vino, espressa lo scorso 30 agosto dal suo Presidente, Yiannis Vogiatzis, in occasione di un incontro con il ministro…

Gli imbottigliamenti 2022 dei frizzanti censiti dall’Osservatorio del Vino UIV
Dopo due anni sopra quota 400 milioni di bottiglie, nel 2022 vi è stata una battuta d’arresto nella produzione di vini frizzanti in Italia: il totale a Dop-Igp monitorato dall’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini, sulla base dei dati forniti dagli enti di certificazione registra 2,7 milioni…
Distillazione di crisi in Francia: budget ora a 200 milioni di euro
Il Ministro dell’agricoltura francesce, Marc Fesneau, ha annunciato lo scorso 25 agosto durante un viaggio nell’Hérault, di essere riuscito a mobilitare la riserva di crisi dell’Unione europea così da aggiungere altri 40 milioni di euro per la misura di distillazione di crisi disciplinata dal Reg. UE n. 2023/1225 del…

La divisione russa di Heineken ceduta per un launegildo
L’uscita di Heineken dalla Russia è finalmente conclusa con la vendita di tutte le attività sul territorio russo ad Arnest Group, al prezzo simbolico di 1 euro per la totalità delle azioni. La notizia è stata diffusa lo scorso 25 agosto dal colosso olandese della birra con un…

OSSERVATORIO UIV-VINITALY: MAI COSÌ TANTO VINO IN CANTINA DAL 2000 A OGGI. DOP A +10%
MERCATO EXTRA-UE IN CONTRAZIONE. L’ANALISI E LE CONTROMOSSE DI UIV E VINITALY (Roma, 28 agosto 2023). Record di stock in cantina a fine luglio ed export verso i Paesi extra-Ue in peggioramento – specie negli Stati Uniti – per le imprese italiane del vino. Lo rileva l’Osservatorio…