Dai monasteri italiani 1,9 mio di bottiglie di vino ogni anno

In Italia vi sono una ventina di monasteri (su di un totale 523 attivi nel nostro Paese) che ancora oggi producono vino. La produzione italiana dei “vini d’abbazia” conta così ogni anno circa 1,9 milioni di bottiglie.

Un fenomeno antico oggi tornato di moda, dove fascino, storia, ascetismo monastico si fondono in un alone sacrale che conquista crescenti fasce di appassionati, creando un mercato – quello dei “monastic wines” – di alto valore simbolico e ambientale più che economico.

Su Il Corriere Vinicolo n. 23/2023, in un servizio di Bruno Clementi, focus su questa “supernicchia” vinicola, alla cui recente fortuna stanno partecipando in partnership con gli istituti religiosi anche alcuni imprenditori vitivinicoli.

Corriere, Bruno Clementi, CV 23/2023, monastic wines, vini d’abbazia

WORLD WIDE WINE NEWS