
Il “business climate” resta positivo tra le cantine italiane anche se i fatturati di quest’anno risentiranno del contesto economico meno favorevole, limitando a circa un terzo la crescita attesa rispetto al ritmo di marcia sperimentato nel 2022.
I maggiori produttori di vino si attendono per il 2023 una crescita delle vendite complessive del +3,3%, +3,1% l’export. A spingere le vendite l’ottimismo delle bollicine (+5,2% i ricavi complessivi, +4,2% l’export), mentre i vini fermi si aspettano un +2,8% (+2,9% l’export).
Questi gli highlight delle previsioni dell’Area Studi di Mediobanca circa l’industria nazionale del vino, suggerite nell’Indagine 2023 sul settore vitivinicolo italiano, pubblicata alla fine di maggio e ora presentata in un approfondimento che compare sulle pagine de Il Corriere Vinicolo n. 22 del 3 luglio 2023.
Corriere, Area Studi Mediobanca, CV 22/2023, mediobanca
WORLD WIDE WINE NEWS