
La Catalunya è la terza regione vinicola spagnola per produzione di vino, dopo la Castilla-La Mancha e l’Extremadura, ma la sua prossima vendemmia potrebbe essere fortemente compromessa dalla siccità che dal 2020 ne affligge i vigneti.
Secondo le Federació de Cooperatives Agràries de Catalunya (FCAC), infatti, il raccolto di quest’anno potrebbe essere del 60% inferiore a quello di una normale compagna di piena produzione.
In alcune zone vinicole della regione sta crescendo tra i viticoltori la preoccupazione per la possibilità di morte delle viti, cosa che potrebbe portare all’abbandono di alcuni vigneti.
Per le comarche di Penedès e di Alt Camp il calo del raccolto 2023 potrebbe addirittura arrivare all’80% secondo i dati raccolti da FCAC. Le regioni catalane in cui invece i danni della siccità sembrano essere meno incidenti sono le comarche di Empordà e di Terra Alta; in quest’ultima la siccità sembra infatti non aver creato alcun danno ai vigneti.
FEB
Dai Mercati, Catalunya, FCAC, Federació de Cooperatives Agràries de Catalunya
WORLD WIDE WINE NEWS