Secondo quanto suggerisce il nuovo Alcoholic Beverages Market report dalla società di ricerche di mercato Straits Research, il mercato globale delle bevande alcoliche – che ha raggiunto nel 2022 1.603 miliardi di dollari – dovrebbe crescere con un CAGR del 2,5% nel periodo 2023-2031, fino a raggiungere un valore di 2.001 miliardi di dollari.
La crescita del mercato sarà favorita, secondo gli analisti di Straits, dalla crescita della popolazione globale e in particolare di quella urbana, e da un altrettanto previsto aumento del reddito disponibile.
Le innovazioni in atto, soprattutto nel comparto della vodka, dei vini aromatizzati, della birra e dei cocktail e la crescita del numero di produttori di vino e di birra in tutto il mondo, rendono oggi prospero il mercato globale degli alcolici. Favorevole alla sua salute, tra qui e il 2031, sarà anche la crescente domanda di prodotti premium e super premium, anche nei paesi in via di sviluppo.
Mentre l’Europa è il più grande mercato mondiale delle bevande alcoliche, si prevede che sarà il Nord America la regione di più rapida crescita. Non trascurabile la crescita prevista per la regione di Asia-Pacifico (CAGR +2,5) grazie ancora all’aumento del reddito disponibile, ad una popolazione giovane e grazie ancora a quei cambiamenti dello stile di vita che – guardando alla società occidentale – vedono sempre più nel consumo di bevande alcoliche occasioni di svago e socialità. L’incremento del mercato degli alcolici nella regione africana sarà invece favorito da qui al 2031 soprattutto dal turismo.
FEB
Dai Mercati, Straits Research
WORLD WIDE WINE NEWS