
“Porteremo il problema del costo delle bottiglie di vetro a uno dei prossimi tavoli interministeriali sull’agroalimentare”. Questo l’annuncio fatto da Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, nel corso del suo intervento (in collegamento) all’ultimo Consiglio Nazionale di Unione Italiana Vini – Confederazione Italiana della Vite e del Vino, riunitosi lo scorso 9 giugno in Franciacorta, presso l’azienda Bellavista.
Purtroppo – come riportato da Giulio Somma nella cronaca del Consiglio pubblicata su Il Corriere Vinicolo n. 20/2023 – l’apertura del ministro Urso sui prezzi delle bottiglie è forse l’unica notizia positiva emersa da questa tornata consigliare. Negativo è stato, infatti, il giudizio degli imprenditori su Ocm promozione e sulla situazione di impasse sul fronte della produzione e commercializzazione dei prodotti dealcolati, che in Italia restano ancora inibite, nonostante il via libera da parte dell’Ue e le reiterate sollecitazioni dell’associazione e delle imprese italiane del vino presso il dicastero dell’agricoltura. Sentiti i dati offerti dall’Osservatorio del Vino UIV, il Consiglio ha espresso altresì preoccupazione per l’attuale contingenza negativa di mercato.
Corriere, Adolfo Urso, consiglio UIV, CV 20/2023, dealcolati, Giulio Somma, ocm, osservatorio del vino
WORLD WIDE WINE NEWS