Il Corriere Vinicolo alza il sipario su Enovitis in Campo 2023

Sono attesi oltre seimila visitatori professionali a Polpenazze del Garda, presso l’azienda Erian-Cantina Bottenago, dove i prossimi 7 e 8 giugno vi sarà l’edizione 2023 di Enovitis in Campo.

Sulle pagine de Il Corriere Vinicolo vite, n. 18/2023 (a fare seguito all’anteprima già apparsa su numero 16/2023) è presentato il programma della manifestazione.

Centosettanta espositori  avranno a disposizione un totale di quasi 400 filari per presentare le ultime novità: macchine e attrezzature per il vigneto. Un salto verso una viticoltura sempre più “precisa”, risparmiosa per l’ambiente, tecnologicamente avanzata, interconnessa, funzionale e confortevole per l’operatore.

A latere delle prove un ricco programma di incontri. All’inaugurazione (mercoledì 7 giugno ore 11.00) seguirà la premiazione dell’Innovation Challenge, i cui vincitori sono stati annunciati nei giorni scorsi. Sempre nella prima giornata di manifestazione vi saranno i convegni: Il vigneto del futuro tra qualità e sostenibilità – Innovation Agri Tour – a cura della rivista Trattori (ore 14.00); Dal lavoro manuale all’automazione con Slopehelper – a cura di Pek Automotive (ore 15.00); Irrigazione a rateo variabile – a cura di Università di Milano e Rivulis (ore 15,30); Progetto Drive Life: come gestire siccità e carenza idrica – a cura di Imageline (ore 16.00).

In programma per giovedì 8 giugno invece i convegni: Irrigazione multifunzionale: raffrescante e anti-brina – a cura di Università di Bologna e Rivulis (ore 11,00); Offerta nutrizionale su misura; Il vigneto in biologico: impianto, gestione agronomica e difesa – a cura di Federbio Servizi (ore 12,00).

Corriere, CV 18/2023, Enovitis in Campo 2023

WORLD WIDE WINE NEWS