Diageo promuove l’economia circolare dell’alluminio in UK

Con un comunicato rilasciato lo scorso 23 maggio, Diageo ha annunciato di avere fornito finanziamenti per la creazione del British Aluminium Consortium for Advanced Alloys (BACALL), un sodalizio di aziende ed esperti che ha scopo di creare un’economia circolare dell’alluminio nel Regno Unito.

BACALL realizzerà presto nel Regno Unito un impianto avanzato di riciclo e produzione di lattine, capace quindi di trasformare le lattine usate in fogli laminati di allumino e poi ritrasformarli in nuove lattine, mantenendo tutto il processo nel paese.

Fino ad oggi in UK per riciclare e produrre nuove lattine ci è affidati ad una catena di approvvigionamento ad alta intensità energetica, perché basata sull’esportazione e importazione di alluminio. Il progetto BACALL manterrà invece il processo di riciclo nel Regno Unito generando in loco un’economia circolare.

Una volta che l’impianto sarà attivo contribuirà in modo significativo anche al piano decennale di Diageo per la riduzione dell’impronta di carbonio, consentendo di portare al 100% il ricorso all’uso di alluminio riciclato per le lattine della birra Guinness.

FEB

Dai Mercati, alluminio, BACALL, carbon footprint, Diageo, economia circolare, riciclo

WORLD WIDE WINE NEWS