Valtenesi, una vocazione naturalmente rosa

I prossimi 7 e 8 giugno, a Polpenazze del Garda, in provincia di Brescia, nel cuore della Valtenesei, vi sarà l’edizione 2023 di Enovitis in Campo. La manifestazione che sarà ospitata dall’azienda agricola Erian – Cantina Bottenago, vedrà raccolti oltre oltre 160 marchi tra i più prestigiosi, tutti fortemente focalizzati sulla coltivazione della vite, che daranno vita al consueto carosello di macchine e attrezzature tra i filari, accompagnati da un nutrito programma di eventi collaterali.

Riconfermato lo spazio “Bio”, in collaborazione con FederBio Servizi. Si consolida l’attenzione per l’automazione in vigna, tra sensoristica e robot. Grande attesa per il palmarès dell’Innovation Challenge.

Paolo Pasini

Enovitis in Campo 2023 è presentata sul Il Corriere Vinicolo n. 16 del 15 maggio 2023, in una nutrita serie di pagine a cura di Giordano Chiesa. Si segnala in particolare, a pag. 9 un’intervista a Paolo Pasini, Presidente del Consorzio Valtenesi, che raggruppa oggi 99 soci, distribuiti su circa 800 ettari di vigneto a bacca nera, di cui la metà abbondante a vitigno Groppello (Gentile e di Mocasina), per la produzione di poco meno di 2 milioni e mezzo di bottiglie, con una quota di rosati vicina al 70%.

Corriere, Consorzio Valtènesi, CV 16/2023, Enovitis in Campo 2023, Giordano Chiesa, Groppello, Paolo Pasini, Polpenazze del Garda, Valtenesi

WORLD WIDE WINE NEWS