Le vendite globali di Cava hanno totalizzato lo scorso anno un volume di 249,153 milioni di bottiglie, +4,58% sull’anno precedente (2021) e record di sempre. Questo e i seguenti dati sono stati rilasciati da D.O. CAVA nelle scorse settimane (qui il comunicato e qui tutti i dati).
Le vendite 2022 nel mercato interno sono cresciute a doppia cifra (+13,15% vs 2021) fino a 77,809 milioni di bottiglie. La crescita maggiore è stata portata dal settore dell’ospitalità (+32,3% in valore e del +30,4% in volume) mentre le vendite al dettaglio nel canale dei prodotti alimentari si sono incrementate del 10,5% in valore e del 4,3% in volume.
Nelle vendite oltreconfine, il 69% di quelle totali (38% UE e 31% paesi terzi), hanno raggiungo un volume totale di 171,328 milioni di bottiglie: 94,624 milioni di bottiglie nei i paesi UE (-13,94%) e 76,704 milioni di bottiglie nei i paesi extra UE (+28,89%).
La Germania è il primo consumatore al mondo di Cava dopo la Spagna, con un volume in crescita nel 2022 del 2,2% vs anno precedente fino a 29,993 milioni di bottiglie. Seguono Stati Uniti (-8,85% fino a 21,619 mio/bottiglie), Belgio (-8,5% fino a 20,9 mio/bottiglie) e Regno Unito (-15,19% fino a 16,892 mio/bottiglie).
La Svezia è per la prima volta nella classifica dei primi cinque mercati mondiali (+35,34%), seguita dal Giappone (+3,56%). Significativa la crescita delle vendita in mercati di Svizzera (+50,36%), Brasile (+24,30%), Estonia (+22,19%) e Lituania (+21,89%).
FEB
Dai Mercati, cava, DO Cava
WORLD WIDE WINE NEWS