Si terrà tra il 14 e il 16 giugno 2024 il 3rd World Science & Wine Congress dedicato al tema sostenibilità delle filiere vinicole e alimentari nella regione del Mediterraneo, organizzato Ciència & Vinho, progetto portoghese di comunicazione scientifica volto a promuovere la dieta mediterranea con un focus particolare sul vino.
Sarà ancora la città di Porto ad ospitare la conferenza, come già fu per la prima edizione del 2019 (intitolata “The Wine of the Future”) mentre la seconda edizione (“Wine and Olive Oil Production: The Fluid Aspect of Mediterranean Diet”) a giugno 2021 si tenne on-line causa pandemia.
Il nuovo appuntamento seguirà la rotta tracciata dagli obiettivi per lo sviluppo sostenibile di Agenda 2030. Si discuterà in primo luogo della necessità di chiarire cosa significhi nelle filiere oggetto di studio essere sostenibili, mettendo poi in luce la complessità di interazioni e interrelazioni tra diverse variabili, quali l’ecosistema in cui cibo e vino sono prodotti (clima e cambiamenti climatici, inquinamento e sfruttamento delle acque e del suolo…), la biodiversità, le attività umane nella fase di produzione e in quelle successive, dalla distribuzione allo smaltimento dei rifiuti.
In programma quatto sessioni di studio: 1 – Sustainable Viticulture & Winemaking Practices; 2 – Sustainable Food Systems & the Mediterranean Diet; 3 – Sustainable Wine Tourism & Mediterranean Gastronomy; 4 – Sustainable Mediterranean diet: the interaction between food industry and tourism, nutrition, health, and the environment.
Tra gli enti partner del Congresso si segnalano l’Universidade do Porto, l’Universidade de Trás-os-Montes e Alto Douro (UTAD), l’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV) e la Chaire UNESCO « Culture et Traditions du Vin » de l’Université dell’Université de Bourgogne.
FEB
Dai Mercati, 3rd World Science & Wine Congress, Ciència & Vinho, oiv, Science & Wine
WORLD WIDE WINE NEWS