Storia del vino: l’avvento delle cantine industriali in Italia
Alla fine del XIX secolo l’intero settore vitivinicolo italiano stava attraversando una fase di profondo rinnovamento. È allora che, grazie ad una rivoluzione architettonica ed economica, nacquero in Italia le moderne cantine industriali. Una storia questa ripercorsa sulle pagine de Il Corriere Vinicolo n.14/2023 da Manuel Vaquero Piñeiro,…
Osservatorio del Vino: GDO Italia, a marzo su i listini e giù le vendite (-6,1%). crescono solo gli spumanti low cost
Da DOC e IGP, rossi e rosati le contrazioni sopra la media. Crollo e-commerce (-20%) (Roma, 27 aprile 2023). Salgono i prezzi, scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana. Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative al primo trimestre di quest’anno registrano i livelli più…
I rossi del futuro: parole chiave bevibilità e premium
Su Il Corriere Vinicolo n.14/2023, che esce per la prima volta in edizione sperimentale “trade&consumer”, un’inchiesta a più voci fa il punto su come stia oggi cambiando la vitienologia rossista in Italia, tra cambiamento climatico e nuovi consumatori. L’indagine, pensata per il mondo del commercio e del consumo…

Trade&Consumer, il Corriere Vinicolo in edizione “sperimentale”
Parlare in modo diverso di vino a chi lavora tutti i giorni nel trade e nel mondo distributivo-commerciale per aprire un dialogo nuovo con il mercato e i consumatori: l’obiettivo di questa edizione “sperimentale” del Corriere Vinicolo (CV 14 del 24 aprile 2023) vuole aprire una pagina nuova…

Don Melchor & The Beauty Of Composition
Classic rock pumped from the jukebox at a vinyl-themed Manhattan steakhouse as Enrique Tirado greeted all to a wine dinner hosted by Don Melchor. Their exclusive winemaker since 1997, Tirado shared: “I see cabernet as my instrument, allowing us to achieve different notes, which harmonize with precision and…