Vino al primo posto nell’export delle 4A: surplus di € 7,4 miliardi

Secondo un’analisi de l’Osservatorio UIV-Vinitaly e Prometeia, i cui risultati sono già stati proposti in anteprima a Roma durante la conferenza stampa di presentazione delle fiera veronese dei vini e distillati, e ora pubblicati sulle pagine de Il Corriere Vinicolo n.11 del 27 marzo 2023 in un servizio di Carlo Flamini, il valore del settore vino ha oggi raggiunto una quota di 31,3 miliardi di euro, coinvolgendo 530 mila aziende per un totale complessivo di 870 mila unità.

Con +7,4 miliardi di euro di surplus delle esportazioni, in soli dieci anni, l’industria vitivinicola nazionale è passata dal quarto al primo posto nella classifica del miglior saldo commerciale dell’export tradizionale, storicamente guidata da Abbigliamento, Alimentare, Arredamento, Automazione (le 4 A), su 40 settori analizzati. Per surplus delle esportazioni, il vino è così davanti  ai settori di gioielleria (6,8 miliardi di euro), pelletteria (6,7 miliardi di euro) e abbigliamento (6,4 miliardi di euro).

Corriere, Carlo Flamini, CV 11/2023, osservatorio del vino, Prometeia, vinitaly

WORLD WIDE WINE NEWS