UE – Cile, in vigore gli accordi modernizzanti su vino e bevande alcoliche

A far data dallo scorso 9 marzo, sono in vigore gli accordi modernizzati tra Unione Europea e Repubblica del Cile sui vini, bevande alcoliche e bevande aromatizzate, un aggiornamento all’intesa siglata tra le due parti nel 2002.

Gli accordi aggiornati rafforzano oggi il commercio bilaterale di questi prodotti che svolgono un ruolo chiave per il commercio agricolo per entrambe le parti e sono tesi alla protezione dei nomi geografici dei vini e delle bevande spiritose, insistendo anche sul riconoscimento reciproco delle pratiche di vinificazione e sulla certificazione, così da facilitare gli scambi.

Ad oggi gli accordi includono 1.573 vini e 235 tra bevande alcoliche e aromatizzate prodotti nell’Unione Europea oltre a 115 vini e 10 tra bevande spiritose e aromatizzate di produzione cilena: in totale sono stati aggiunti all’elenco dei prodotti sotto reciproca protezione 404 vini, 105 bevande spiritose e 1 vino aromatizzato. L’elenco completo dei prodotti oggetto degli accordi si trova negli allegati alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea C 287 del 28 luglio 2022.

Il rinovo dell’intesa su vini e spiriti avviene oggi in attesa della prossima entrata in vigore del accordo quadro EU-Chile Advanced Framework Agreement, i cui negoziati tra Unione Europea e Cile si sono conclusi lo scorso 9 dicembre.

FEB

Dai Mercati, accordi bilaterali, bevande spiritose, EU-Chile Advanced Framework Agreement, indicazioni geografiche, pratiche enologiche, Repubblica del Cile, scambi, unione europea, vini aromatizzati

WORLD WIDE WINE NEWS