
I più recenti dati sull’occupazione nel settore vitivinicolo australiano, raccolti con un censimento dall’Australian Bureau of Statistics (ABS), rivelano esserci stati nell’ultimo decennio una serie di cambiamenti nella composizione della forza lavoro della filiera vino.
Come suggerisce l’ultimo bollettino di mercato di Wine Australia – che analizza proprio questi dati (Market Bulletin | Issue 283) – nei dieci anni che vanno dal 2011 al 2021 l’occupazione totale del settore vitivinicolo è diminuita del 7%, passando da 21.690 “teste” impiegate all’inizio del decennio in analisi a 20.217 impiegate nel 2021.
Suddividendo l’occupazione tra lavoro in vigna e lavoro in cantina, i dati del ABS indicano che è stata la parte “agricola”della filiera del vino a tirare in basso il computo generale dell’occupazione. L’occupazione nel settore viticolo è infatti diminuita tra 2011 e 2021 del 29%, passando da 7.303 a 5.163 persone. Cala sia il numero di uomini (-28%) che di donne impiegate (-32%). Il calo è visibile in tutti gli stati dell’Australia, ad eccezione della Tasmania, dove la forza lavoro viticola è al contrario fortemente cresciuta (+74%), partendo tuttavia da un numero risicato di persone.
Guardando invece al lavoro in cantina, l’occupazione cresce: +5% in dieci anni, da 14.387 e 15.054 persone. In questo caso è notevole il fatto che la crescita è stata guidata soprattuto dalla crescita dell’occupazione femminile (+15% in dieci anni). Le “donne del vino” impiegate nelle cantine australiane sono passate, tra 2011 e 2021, da 4.992 a 5.750: si tratta di una crescita netta di 758 persone. Nello stesso periodo il tasso di partecipazione maschile alle operazioni di produzione del vino è diminuito del 1%, passando da 9.395 a 9304 persone. In questa parte della filiera dell’aussie wine, dunque, il divario tra maschi e femmine si è in un decennio ridotto, con le donne che oggi rappresentano il 38% dei dipendenti delle cantine, rispetto alla quota del 35% che rappresentavano nel 2011.
FEB
Dai Mercati, occupazione, Tasmania, Wine Australia
WORLD WIDE WINE NEWS