Nuova Zelanda: consumo alcolici 2022 ai minimi storici (vino -6%)

Secondo l’analisi annuale, promossa ed effettuata da New Zealand Alcohol Beverage Council (NZABC) su dati dell’ufficio nazionale di statistica neozelandese, in Nuova Zelanda lo scorso anno è stato registrato il più contenuto consumo pro capite di bevande alcoliche degli ultimi quindici anni, pari a 1,96 porzioni al giorno (-1% vs 2021; 1 porzione equivale ad una bevanda con il contenuto in alcol di g 10).

Insieme al consumo pro-capite, nel 2022 è diminuito anche il consumo totale di bevande alcoliche: -0,3% fino a 4,98 milioni di ettolitri; questo volume segue le crescite registrate negli anni precedenti: 2021 (+0,9%) e 2020 (+0,8%).

Guardando indietro di dodici anni, il volume di alcolici andati al consumo nel 2022 è stato del 11% inferiore a quello che era disponibile nel 2010, quando si era verificato un picco. In proposito, NZABC osserva che prosegue un trend già in corso da almeno due anni, con il consumo totale di superalcolici in crescita nel 2022 del 3,2% sul 2021 fino a 1,03 milioni di ettolitri, quello di vino in calo del 5,9% fino a 1,01 milioni di ettolitri e quello di birra stabile (+0,5%) a 2,94 milioni di ettolitri 2,94.

FEB

Dai Mercati, consumi Nuova Zelanda, New Zealand Alcohol Beverage Council, NZABC, procapite Nuova Zelanda

WORLD WIDE WINE NEWS