Germania: in calo il pro-capite di vino fermo (reggono gli spumanti)

In terra di Germania, il consumo procapite di vino fermo è in calo. Lo suggerisce uno studio del Deutsches Weininstitut (DWI), analisi che comprende sia i dati delle vendite al dettaglio che quelli del settore on-trade.

Il calcolo si basa su un consumo totale di 16,7 milioni di ettolitri di vino e di 2,7 milioni di ettolitri di spumante, consumati tra il 1 agosto 2021 e il 31 luglio 2021 e su di una popolazione stimata in 84,1 milioni di abitanti (numero incrementatosi di circa un milione di persone nei dodici mesi oggetto dell’analisi). Il consumo procapite annuo totale stimato, vino fermo e spumante, è di 23,1 litri. Il procapite di solo vino fermo è stimato in 19,9 litri, inferiore di 0,8 l (o -4%) vs periodo precedente. Invariato invece il consumo procapite di vini spumanti: 3,2 l/anno. Secondo il DWI, tra i fattori che hanno determinato la diminuzione del valore attestato del consumo pro-capite di vino fermo ci sarebbero da un lato l’evoluzione demografica e dall’altro i cambiamenti di comportamento dei consumatori.

FEB

Dai Mercati, Deutsches Weininstitut, DWI, pro-capite Germania

WORLD WIDE WINE NEWS