La produzione vinicola spagnola nella campagna 2022/2023 è stata di circa 40,5 milioni di ettolitri, secondo quanto registrato dallo spagnolo Sistema de Información del Mercado Vitivinícola (Infovi), ufficio statistico del Ministero dell’Agricoltura (Mapa).
Come specificato nei giorni scorsi in un servizio di analisi dati di Alfredo López, pubblicato sulle pagine web de La Semana Vitivinícola, si tratta di un volume ancora provvisorio ma che se confermato collocherebbe questa campagna, a livello storico, in una fascia medio bassa per produzione vinicola spagnola, con un volume del 12,8% inferiore a quello prodotto nella campagna precedente, quando erano stati 46,49 milioni di ettolitri: si tratta dunque di circa 6 milioni di ettolitri in meno rispetto alla campagna 2021/2022 (si tenga presente che i dati qui proposti sono aggiornati con le dichiarazioni a novembre 2022 e potrebbero quindi subire qualche aggiustamento; sono comprese già le dichiarazioni dei piccoli produttori, cioè di coloro che hanno dichiarato storicamente una produzione inferiore ai 1.000 hl).
L’ultima vendemmia ha portato nelle cantine di Spagna circa 5,44 milioni di tonnellate d’uva da vino, di cui il 43,4% a bacca rossa (2,36 milioni di tonnellate) e il 56,6% a bacca bianca (3,1 milioni di tonnellate).
Dei 40,5 milioni di ettolitri prodotti e denunziati dai produttori, l’88,22% corrisponde a vino, per un volume complessivo di 35,7 milioni di ettolitri, il restante 17,78% è invece mosto non concentrato: si tratta di 4,76 milioni di ettolitri.
Guardando alla produzione 2022/2023 per categoria di prodotto, il 40,12% afferisce a vini a Denominazione di origine protetta (14,33 milioni di ettolitri), il 12% a vini a Indicazione geografica protetta (4,28 milioni di ettolitri), il 24,5% (8,74 milioni di ettolitri) a vini varietali non DOP e non IGP e il restante 23,42% a altro vino senza indicazione geografica (8,36 milioni di ettolitri).
FEB
Dai Mercati, Alfredo Lopez, campagna 2022/2023, Infovi, La Semana Vitivinicola, Mapa, produzione Spagna, vendemmia 2022
WORLD WIDE WINE NEWS