Come saranno i nuovi impianti del vigneto Italia?

Su Il Corriere Vinicolo n.2 del 15 gennaio 2023 è presentato l’ultimo bilancio annuale del CREA VE di Conegliano sulla produzione vivaistica 2022. Il rapporto presenta l’analisi delle prime 30 varietà più moltiplicate nei vivai italiani e un analisi dei dell’andamento dell’ultimo quadriennio, dando così un quadro dei più recenti orientamenti della viticultura italiana.

fonte Crea Ve via CV 2/2023

In generale si riconferma la prevalenza del numero e delle produzioni a bacca nera vs quelle a bacca bianca, ma il divario si è attenuato per effetto della notevole produzione di Glera che ha interessato l’ultima campagna vivaistica.

Cinque varietà, Glera, Chardonnay (bianche), Primitivo, Sangiovese e Merlot (nere), hanno rappresentato nel 2022 circa il 45% della produzione delle prime 30 varietà e circa il 32% della produzione nazionale di barbatelle. Nel servizio, a cura di Carmelo Zavaglia, Mario Pecile e Massimo Gardiman, il punto anche sulle varietà tolleranti.

Corriere, Carmelo Zavaglia, CREA VE, CV 2/2023, Mario Pecile, Massimo Gardiman, varietà, varietà resistenti, varietà tolleranti, vivai

WORLD WIDE WINE NEWS