Nel 2023 ci sarà la prima edizione del Corso di formazione di POLI.design “Progettare il futuro del vino: soluzioni per scenari che cambiano”.
Negli ultimi due anni il mondo è cambiato. Apprendere il concetto di “explorer mindset” significa passare da una mentalità preoccupata dei rischi a una che è capace di cogliere in essi sfide che rappresentano occasioni di crescita. Obiettivo è sfruttare le opportunità in tempo di crisi in uno scenario in cui il settore, generalmente, si muove secondo schemi statici, ripetuti di generazione in generazione.
Il corso, che adotterà un approccio multidisciplinare, si pone l’obiettivo di portare nel mondo del vino, tendenzialmente legato a logiche tradizionali, un nuovo approccio mentale e un nuovo metodo di lavoro, il Design Thinking. Questo sarà applicato a tutti gli aspetti del settore, dando nuovi strumenti per migliorare il posizionamento del prodotto attraverso comunicazione, retail, ingaggio, pricing, valorizzazione culturale-percettiva.
Il Design Thinking fonde approcci e nozioni provenienti da settori diversi al fine di trovare soluzioni nuove, per risolvere problemi concreti che il mondo del vino si trova ad affrontare.
L’elemento distintivo è l’approccio alle fasi di visione, analisi e progettazione, con l’obiettivo di trasformare idee in progetti fattivi, individuando in modo rapido punti di forza e debolezza delle soluzioni ipotizzate.
Mai come oggi questo metodo può aiutare un settore come quello enologico ed enoturistico, strategici per l’Italia, a crescere superando le crisi.
Il corso proporrà un blend di lezioni, fisiche e digitali, adottando anche il metodo “learning by doing” per aiutare gli imprenditori e gli operatori del settore del vino ad acquisire un nuovo approccio mentale per vincere le sfide future.
Accanto alle lezioni, saranno realizzati dei brevi workshop nei quali saranno progettate soluzioni per case history.
Unione Italiana Vini e AGIVI sono partner dell’iniziativa; pertanto, gli associati potranno avvalersi di uno sconto del 15% sulla quota di iscrizione a seguito di ammissione secondo policy di POLI.design (i partecipanti dovranno sottoscrivere con POLI.design regolare contratto di partecipazione al corso).
Per maggiori informazioni: Corso in Progettare il futuro del vino • POLI.design (polidesign.net)
Agivi, Confederazione, News, UIV, UIV Notizie, Unione Italiana Vini, Vino, agivi, formzione, progetto, unione italiana vini
WORLD WIDE WINE NEWS