Germania, dove lo spumante è più popolare del vino fermo

Secondo una ricerca condotta dalla Hochschule Geisenheim University e promossa dalla Verband Deutscher Sektkellereien eV (associazione di produttori tedeschi di spumante), in Germania vi sarebbero più consumatori di vino spumante che di vino fermo.

La ricerca – Kiefer, C & Szolnoki, G. (2022), It’s all about Sekt – Aktuelle Trendforschung zum Thema Schaumwein; Hochschule Geisenheim University, Professur für Marktforschung – si è basata su di un sondaggio condotto a ottobre 2022 e che ha coinvolto circa 800 consumatori (qui il comunicato di presentazione in lingua tedesca).

Com’è noto, lo spumante è molto popolare in Germania, tanto che il paese ne è il più grande consumatore al mondo, in termini di consumo pro-capite (3,2 l/anno).

La sua frequenza di consumo è cresciuta negli anni nel paese in modo approssimativamente proporzionale a quella del vino fermo, con il 20% dei consumatori che beve almeno una volta alla settimana vino fermo e l’11% che beve almeno una volta alla settimana vino spumante.

Se però si considera la totalità dei consumatori attivi di vino spumante, questa è significativamente maggiore (74%) rispetto a quella del vino fermo (63%). Nel complesso dunque, in Germania ci sarebbero più consumatori di spumante che di vino fermo.

Il sondaggio rivela inoltre che i consumatori di Germania preferiscono lo spumante nazionale (53% delle risposte) rispetto a quello estero (Francia 15% – Spagna 14% – Italia 13%).

Notevole anche quanto suggerito dalla ricerca in merito ai vini “analcolici”: ben il 44% dei rispondenti ha dichiarato di avere già provato uno spumante analcolico e la metà degli stessi vede in questi prodotti un’alternativa agli spumanti tradizionali.

FEB

Dai Mercati, Hochschule Geisenheim University, preferenze di consumo, sekt, spumante, Verband Deutscher Sektkellereien eV

WORLD WIDE WINE NEWS