Nonostante condizioni economiche e di consumo molto incerte, quest’anno, il mercato globale del lusso crescerà del 21% rispetto al 2021,,così che l’industria dei beni di lusso toccherà un valore di mercato di 1.400 miliari di euro.
Questa e le seguenti previsioni – presentate a Milano la scorsa settimana in occasione del ventunesimo Osservatorio Altagamma – sono frutto di un’analisi della società di ricerca di mercato Bain & Company.
Secondo l’Altagamma-Bain Worldwide Luxury Market Monitor 2022, sono ancora oggi Europa e Stati Uniti a guidare la crescita di questo mercato a livello globale. Nel 2022 è stato nel 2022 in particolare il segmento dei beni di lusso personali a far segnare una decisa accelerazione sulla scia del rimbalzo del 2021. Il settore del lusso personale è destinato a crescere quest’anno dino a 353 miliardi di euro: +22% vs 2021 rispetto a i tassi correnti di cambio (o del +15% rispetto a tassi di cambio costanti). Circa il 95% dei brand del lusso analizzati da Bain ha, infatti, messo a segno una crescita positiva.
Le previsioni sono di un’ulteriore crescita per l’anno 2023 (tra il +3 e il +8%), nonostante la flessioni delle condizioni economiche globali. Gli analisti di Bain credono infatti che il mercato del lusso personale sarà nel prossimo futuro più resiliente rispetto a quanto avvenuto in seguito alla crisi finanziaria del 2009, e crescerà ancora da qui al 2030, fino a raggiungere all’inizio del prossimo decennio circa 540-580 miliardi di euro di volumi, che sarebbero pari ad una crescita del 60% (o più) rispetto ad oggi.
FEB
Dai Mercati, Altagamma, Bain & Company, lusso
WORLD WIDE WINE NEWS