16 novembre 2022
Ore 11.00 Sala Convegni – Pad. 3 anche in live streaming!
L’impiego dell’anfora affonda le sue radici in un passato remoto, alle origini del vino, essendo la terra il materiale in cui anticamente si fermentava e affinava il vino.
Il ritorno dell’anfora in cantina non è tanto un fenomeno passeggero, ma la consapevolezza che questo antico contenitore dimostra a tutt’oggi la sua modernità e duttilità enologica.
Offre un ottimo isolamento termico ai fini della conservazione del vino, garantisce una buona ossigenazione senza cedere aromi o tannini.
L’obiettivo del convegno è proprio quello di ripercorrere la storia di questo antico vaso vinario, confrontarsi con produttori italiani ed esteri che impiegano regolarmente l’anfora in fase di vinificazione e/o maturazione dei vini e scoprire l’interesse commerciale che questi vini hanno sul mercato.
Anformape, Consulenza, Eventi, Fiere, Mercato, News, Normative, Promozione, Sostenibilità, Tecnologia, UIV Notizie, Unione Italiana Vini, Vino, anfore, uiv, unione itaiana vin
WORLD WIDE WINE NEWS