VINO, A WINE2WINE GLI INSIGHT DI UNIONE ITALIANA VINI SU MERCATO, SOSTENIBILITÀ E GIOVANI

 

(Verona, 4 novembre 2022). Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città scaligera lunedì 7 e martedì 8 novembre. Si parte lunedì alle 12 con “Il vino alla prova del nove: analisi congiunturale e obiettivi per il settore” (Auditorium wine2wine), il convegno di filiera che vedrà costi, opportunità di mercato, redditività e bilanci del Vigneto Italia sotto la lente dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly, analizzati in un’ottica di strategie e priorità dai vertici di Veronafiere e dai protagonisti del comparto con la partecipazione, tra gli altri, del presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi.

“L’insostenibile comunicazione della sostenibilità” (lunedì 7/11, ore 15, Sala ITA – Italian Trade Agency) è invece il tema al centro del dialogo, moderato dal direttore de “Il Corriere Vinicolo”, Giulio Somma, tra Frescobaldi e il vicedirettore del Corriere della Sera, Luciano Ferraro: un appuntamento per (ri)mettere a fuoco una delle sfide più importanti per il settore del vino oggi, al netto di autocelebrazioni e proclami.

Spazio infine alla Generazione Z nell’approfondimento targato Agivi, l’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani under 40 di Unione italiana vini, che con la vice presidente Agivi Marzia Varvaglione e i produttori Tommaso ed Alvise Canella, terza generazione di Casa Vinicola Canella, analizzerà (lunedì ore 17, Sala ITA – Italian Trade Agency) orientamenti e strategie per intercettare i consumatori under 25.

Agivi, Confederazione, Consulenza, Corriere, Eventi, Fiere, Mercato, News, Osservatorio del vino, Politica, UIV, UIV Notizie, Unione Italiana Vini, Vino, agivi, evento, fiera, fileira, unione italiana vini, vino, w2w, winetowine

WORLD WIDE WINE NEWS