“IL VINO ALLA PROVA DEL NOVE”: A WINE2WINE IL CONVEGNO DI FILIERA SU PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE

 

(Verona, 4 novembre 2022). I costi, il mercato, la redditività e i bilanci del vigneto Italia, ma anche le stime 2022-2023 e le priorità del comparto bandiera dell’agroalimentare italiano. I protagonisti del vino made in Italy si danno appuntamento a wine2wine (Veronafiere, 7-8 novembre) per il convegno di filiera “Il vino alla prova del nove: analisi congiunturale e obiettivi per il settore”, in programma lunedì 7 novembre al forum internazionale di Veronafiere sul wine business (auditorium Verdi Palaexpo, ore 12). A fare il punto su priorità, criticità e agenda del settore, dopo l’analisi congiunturale presentata dal responsabile dell’Osservatorio del vino Uiv-Vinitaly, Carlo Flamini, i rappresentanti delle associazioni di riferimento: Luca Rigotti, coordinatore settore vino di Alleanza delle Cooperative; il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella; Cristiano Fini, presidente Cia-Agricoltori Italiani; il consigliere Coldiretti Francesco Ferreri; il vicepresidente di Confagricoltura, Giordano Emo Capodilista; il presidente di Federdoc, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi; la presidente di Federvini, Micaela Pallini; il consigliere Fivi Andrea Pieropan; il presidente di Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi e l’ad di Veronafiere Maurizio Danese. La sessione aprirà con i saluti istituzionali del presidente di Veronafiere, Federico Bricolo.

Confederazione, Eventi, Italia, Osservatorio del vino, Politica, UIV, UIV Notizie, Unione Italiana Vini, Vino, filiera, unione italiana vini, vino

WORLD WIDE WINE NEWS