Prima delle caduta delle foglie è ancora possibile rilevare il mal dell’esca usando la app 4grapes!
L’azienda ha ancora la possibilità di completare il questionario e di svolgere il rilevo, verificare lo stato sanitario del proprio vigneto e monitorarlo attraverso l’utilizzo della app 4grapes.
Il progetto si articola in due fasi
A. Diffusione e danno economico: l’opinione dei tecnici
Alcune domande poste ai tecnici delle aziende vitivinicole, per comprendere, secondo la loro percezione, quanto è diffuso il mal dell’esca, quali le varietà più colpite, quale il danno economico, quali pratiche agronomiche vengono adottate per la prevenzione e altre informazioni utili per comprendere come viene affrontata la malattia.
Scarica e compila subito il form “Diffusione e danno economico: l’opinione dei tecnici”.
Clicca qui per compilare il questionario!
B. Monitoraggio annuale del mal dell’esca
A questa fase si accede solo dopo aver compilato il questionario qualitativo previsto nella fase A del progetto e prevede il monitoraggio in campo attraverso la app 4grapes (www.4grapes.it) elaborata da Perleuve s.r.l.
Compilando il questionario del punto A “Diffusione e danno economico: l’opinione dei tecnici” e rispondendo “SI” alla domanda 8: “Sono interessato a fare il monitoraggio in vigneto con la app 4Grapes”, riceverete in automatico il Token per poter scaricare la versione gratuita della app 4grapes.
Il numero del token ti verrà richiesto nel momento della registrazione.
La app consente il monitoraggio di tutte le malattie della vite e di altri rilievi e osservazioni che si possono fare in vigneto. Alle aziende aderenti si chiede di compilare la parte relativa al mal dell’esca, possibilmente per 3 vigneti di differenti varietà. Il rilievo viene realizzato tramite cellulare con modalità semplice e rapida. L’azienda, completato il rilevo, potrà verificare lo stato sanitario del proprio vigneto confrontandolo con la media nazionale o con la media del proprio territorio.
Per informazioni ulteriori, rivolgersi all’area consulenza e formazione di UIV:
Erica Marogna, Mob: +39 344 2722613, e.marogna@uiv.it
Valentina Ellero, Mob: +39 335 7666639, v.ellero@uiv.it
Senza categoria, consulenza, mal dell’esca, progetto, unione italiana vini
WORLD WIDE WINE NEWS