Craft beer e craft spirits per la prima volta a SIMEI 2022

Il prossimo 15 novembre apriranno le porte del 29° Simei, Salone internazionale macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, organizzato da Unione Italiana Vini fin dal 1963. La fiera si terrà dal 15 al 18 Novembre 2022 a Milano Fiera – Rho ed è presentata in un servizio pubblicato su Il Corriere Vinicolo n. 33 del 10 ottobre 2022.

Come ormai da parecchie edizioni, oltre a quella del vino, saranno ben rappresentate le filiere dei distillati, della birra, dei soft drinks, delle acque minerali e dell’olio: per queste la ricca offerta di tecnologie sarà accompagnata da un programma di convegni ed eventi che andrà a toccare temi tecnici, di marketing e normativi.

Novità del 29° Simei saranno invece i settori della birra e dei distillati artigianali. Ai superalcolici craft sarà dedicato il convegno La Rivoluzione della distillazione artigianale dall’America all’Italia (Martedì 15 novembre – ore 15:00 – pad. 3). Il settore dei craft spirits ha avuto un’enorme espansione negli Stati Uniti negli ultimi vent’anni. Secondo i dati della American Craft Spirits Association (ACSA), si tratta di un mercato che in USA ha raggiunto un volume superiore a 12 milioni di casse da nove litri nelle vendite al dettaglio 2020 (tasso di crescita annuo + 7,3%) ed un valore di 6,7 miliardi di dollari (+9,8%), con una quota dei superalcolici artigianali su tutto il mercato degli spirits del 4,7% in volume e del 7,1% in valore. Il numero dei produttori artigianali è stimato, ad agosto 2021 dalla stessa ACSA, in 2.290 distillerie. Negli anni passati, dagli Stati Uniti la “febbre” delle microdistillerie ha raggiunto prima il Regno Unito e poi la Francia, per poi valicare le alpi e farsi viva anche in Italia, dove le microdistillerie si stanno diffondendo sempre più.

In merito alla craft beer va segnalato a SIME l’appuntamento Quando la birra incontra l’uva… (Mercoledì 16 novembre – ore 10:30 – pad. 2), nel contesto del quale si svolgeranno le fasi finali del concorso internazionale IGA Beer Challenge 2022, dedicato alle Italian Grape Ale: saranno premiate le migliori produzioni in campo brassicolo relative a questo “stile” tutto italiano e già riconosciuto a livello mondiale. Le Italian Grape Ale sono birre che hanno tra gli ingredienti una percentuale di uva o mosto dʼuva. Questa addizione, vista lʼenorme quantità di vitigni, crea infinite combinazioni di gusto e profumi. Le grape ale sono quindi birre dalle grandi potenzialità che, grazie alla relazione con il mondo del vino, contribuiscono a raccontare il variegato territorio italiano e a impreziosire il rapporto con il mondo della ristorazione.

FEB

Corriere, Fiere, ACSA, American Craft Spirits Association, craft beer, craft spirits, simei 2022

WORLD WIDE WINE NEWS