Spagna, la campagna 2021/22 chiude con una crescita dei consumi interni del 12%

Nella campagna vitivinicola chiusasi il 31 luglio scorso, la Spagna ha prodotto 35.471.467 hl di vino, volume del 13,4% inferiore alla campagna precedente (2020/21); si tratta di una diminuzione di 5,5 milioni di ettolitri. Il vini DOP contano nel totale prodotto per il 41,6% del totale, ovvero 14,7 milioni di ettolitri, i vini IGP per l’11,9%, o 4,2 milioni di ettolitri, i vini varietali (quota del 22%) per 7,8 milioni di ettolitri; i restanti 8,7 milioni di ettolitri (24,5% del totale) afferiscono infine a vini senza indicazione geografica.

Questi e i seguenti dati sono stati pubblicati nell’ultimo bollettino economico di mercato della Organización Interprofesional del Vino de España (OIVE).

A fine luglio 2022, il magazzino vinicolo spagnolo (vino e mosti) contava 37.782.470 hl, il 3,3% in meno (ovvero meno 1,29 milioni di hl) rispetto al 31 luglio 2021.

Tra i dati del bollettino OIVE, quello forse più interessante è relativo ai consumi nazionali. Nell’anno a luglio 2022, infatti, sono stati consumati in Spagna 10,311 milioni di ettolitri di vino, l’11,9% in più rispetto all’anno precedente: si tratta di una crescita dei consumi di ben 1,1 milioni di ettolitri. Quantità certamente positiva ma che comunque, nota OIVE, suggerisce un rallentamento dei consumi nei primi sette mesi del 2022, rispetto agli ultimi dell’anno precedente.

Alla crescita volume dei consumi nel mercato interno si affianca però una significativa diminuzione volume delle esportazioni. Nei primi sei mesi di quest’anno (dati dell’agenzia tributaria governativa AEAT) hanno infatti varcato in uscita i confini di Spagna 10,2 milioni di ettolitri di vino, pari ad un calo del 11% (o 1,26 milioni di ettolitri). Per valore le esportazioni del primo semestre 2022 hanno totalizzato 1,4353 miliardi di euro (+4%). Crescita complessiva, quest’ultima, aiutata dal mese di giugno che ha dato un forte scossone in positivo all’export valore, facendo segnare un fatturato record di 274,6 milioni di euro (+7,3%).

Le importazioni di vino del primo semestre valgono invece 141,1 milioni di euro (+59%) e 338.291 hl (+48%); prezzo medio di acquisto 417 €/hl.

FEB

Dai Mercati, consumi Spagna, export Spagna, import Spagna, magazzino Spagna, OIVE

WORLD WIDE WINE NEWS