COMEX: ONLINE LA NORMATIVA DELLA NUOVA CALEDONIA

La Nuova Caledonia è un territorio francese situato nell’Oceano Pacifico a circa 1.500 km dalla costa est dell’Australia, dotato di status speciale, differente da quello delle altre proprietà extraterritoriali francesi.

Fa parte degli “Overseas countries and territories”, gruppo di Paesi e territori d’oltremare (PTOM) che sono associati all’Unione europea fin dall’entrata in vigore del Trattato di Roma.

La cooperazione dell’UE copre, in particolare, la programmazione e il finanziamento dei programmi territoriali e regionali per i PTOM che, quindi, godono di un sistema finanziario sicuro.

Grazie a tale partenariato, i prodotti vitivinicoli dell’UE esportati nella Nuova Caledonia godono di un trattamento preferenziale, essendo totalmente esenti dai dazi doganali (necessario esibire il certificato di origine EUR.1).

Si ricorda, infine, che in virtù dei legami storici e politici che intercorrono con la Francia, in Nuova Caledonia trova completa applicazione la normativa vitivinicola europea.

Per maggiori informazioni si rimanda a COMEX, la banca dati giuridica online per le esportazioni di Unione Italiana Vini (https://www.unioneitalianavini.it/prodotto-category/banche-dati/) – a cura del Servizio Giuridico dell’Unione Italiana Vini. 

Per approfondimenti scrivere a serviziogiuridico@uiv.it .

Senza categoria, comex, export, nuova caledonia, servizio giuridico

WORLD WIDE WINE NEWS