
Secondo quanto suggeriscono i dati del Q2 DTC Impact report di Winedirect – Enolytics per il mercato del vino statunitense, la quota percentuale della generazione dei Baby Boomers nelle vendite volume dirette al consumatore ha registrato un importante calo tra il 2018 e il 2022. Si tratta certamente di un calo fisiologico ma allo stesso tempo significativo, visto il peso dei consumatori più anziani nel mercato del vino a stelle e strisce.
La quota dei Baby Boomers (la generazione dei nati tra il 1946 e il 1964) sul totale delle vendite di vino dtc volume è passata dal 47% registrato per il 2018 al 41% nel Q2 2022. Cala anche il peso della Silent Generation (nati tra il 1928 e il 1945) dal 5% al 4%.
Come naturale, invece, cresce via via il peso delle generazioni più giovani. Il peso nelle vendite volume DTC della Gen X (nati dopo 1965) è cresciuto tra 2018 e 2022 dal 30% al 32% e quello dei Millennials dal 17% al 22%. Da poco raggiunta l’età legale per il consumo di vino, i peso degli appartenenti alle Gen Z è passato dallo 0% al 1%.
FEB
Senza categoria, DtC, Enolytics, Winedirect
WORLD WIDE WINE NEWS