AGEA- Istruzioni applicative generali Dichiarazioni di giacenza 2022

E’ stata emanata la circolare AGEA n. 58076 del 28 luglio 2022, in allegato, contenete le “Istruzioni applicative generali per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni di giacenza”.

Soggetti interessati

Sono obbligati a presentare la dichiarazione di giacenza tutte le persone fisiche o giuridiche o le associazioni di dette persone, così come stabilito dall’art. 32 del regolamento delegato, che detengono vino e/o mosti di uve e/o mosti concentrati e/o mosti concentrati rettificati alle ore 24.00 del 31 luglio. La dichiarazione è obbligatoria se si hanno quantitativi di

prodotti vitivinicoli in giacenza alla data del 31 luglio 2022; tuttavia è possibile presentare la dichiarazione di giacenza anche se non si hanno prodotti in giacenza.

Sono, invece, esonerati dall’obbligo della presentazione:

I consumatori privati;
I rivenditori al minuto che esercitano professionalmente un’attività

commerciale avente per oggetto la vendita diretta al consumatore di piccoli quantitativi, così come definiti al punto 3, ultimo pallino, della circolare;

I rivenditori al minuto che utilizzano cantine attrezzate per il magazzinaggio e il condizionamento di quantitativi di vino non superiori a 10 ettolitri.

Termine di presentazione

Le dichiarazioni di giacenza possono essere presentate all’Agea dal 1° agosto e, comunque, entro e non oltre il 10 settembre di ciascun anno solare; termine prorogato al primo giorno lavorativo successivo qualora cada nei giorni di sabato, domenica o festivo nazionale.

Modalità di presentazione

Le dichiarazioni sono inoltrate ad Agea con modalità telematica mediante registrazione nel sistema informativo.

Le istruzioni di compilazione della dichiarazione, il fac-simile del modello di dichiarazione, ed anche la Circolare in oggetto, sono disponibili nell’area pubblica del portale AGEA (sito internet www.sian.it – percorso Utilità / Download / Download documentazione / Manuali).

Attenzione: non è più possibile la trasmissione ad AGEA a mezzo raccomandata o consegna a mano delle dichiarazioni compilate su supporto cartaceo.

Dichiaranti tramite Registro di cantina

L’adempimento della dichiarazione di giacenza può essere assolto utilizzando direttamente i dati presenti nei registri di Cantina per le aziende che avranno effettuato la chiusura telematica del registro stesso.

La dichiarazione di giacenza da registro, in modalità online o webservice, è facoltativa; l’azienda vitivinicola può scegliere di predisporre le giacenze al 31 luglio a partire dai saldi contabili del registro telematico oppure continuare ad utilizzare le ordinarie modalità di compilazione.

AGEA-2022-0058076-Allegato-CircolareGiacenze2022(2)

Italia, Legislazione, Normative, Vino, Agea, dichiarazioni di giacenza, sian

WORLD WIDE WINE NEWS