I consumatori di bevande alcoliche della Repubblica Ceca stanno oggi riposizionando i loro consumi. Il Paese conta 10,7 milioni di abitanti e il consumo di vino pro-capite annuo attestato è di 22 litri (quello di birra addirittura di 188,6 litri, facendo dei Cechi i più grandi bevitori di birra del pianeta.). La scarsa produzione vinicola locale, incapace di sodisfare la domanda soprattutto nelle grandi città e la “sete” dei suoi abitanti, fanno sì che questo sia oggi un mercato di destinazione sempre più interessante, soprattutto per i grandi produttori di vino. Su Il Corriere Vinicolo numero 24 dell’11 luglio 2022, Gabriel Riel-Salvatore ne propone una panoramica: sono in particolare gli spumanti, i bianchi e i rosati le categorie per le quali sono previste nel prossimo futuro le maggiori crescite dei consumi, mentre il consumo di vino rosso non dovrebbe avere particolari evoluzioni. In crescita vi è anche il numero dei rivenditori di vino specializzati (fenomeno che porta in alto che le vendite di bag-in-box) e quello dei wine bar, . L’off-trade rappresenta così il 75% nelle vendite di vino mentre il restante 25% passa per il settore della ristorazione.
FEB
Corriere, CV 24/2022, Gabriel Riel-Salvatore
WORLD WIDE WINE NEWS