Comité Champagne: la resa consentita 2022 è di 12.000 kg/ha

Nel board meeting tenutosi a Epernay lo scorso 20 luglio, il Comité Champagne (Comité interprofessionnel du vin de Champagne – CIVC) ha stabilito per il 2022 una resa massima commerciabile di 12.000 kg/ha per la vendemmia 2022 (qui il comuniato stampa). Si tratta della resa più alta consentita…

Comincia l’incerta vendemmia spagnola: previsti tra 40 e 42 mio hl

Alle Canarie e in alcuni comuni vinicoli della penisola iberica sud occidentale, quali Cantarranas, Fuente de La Higuera, Montilla e Aguilar de la Frontera, è cominciata la vendemmia spagnola 2022. A seguito di una stagione caratterizzata da un autunno particolarmente secco e dalle ondate di calore della primavera…

Iman Sakeena

The Chicago wine scene features a buzzworthy champion that is bringing a whole new flavor wherever she goes. Iman Sakeena is a WSET 2 wonder who is also the founder of @blackvinesmatter, dedicated to elevating the wine conversation to include voices who are ready for their close up.…

Il laboratorio di UNIONE ITALIANA VINI aperto anche ad Agosto

Il laboratorio di UNIONE ITALIANA VINI rimarrà aperto per tutto il mese di agosto!! Per maggiori informazioni contattaci: lab.verona@uiv.it Italia, Laboratori, Mercato, News, Normative, Servizi, UIV, UIV Notizie, Unione Italiana Vini, Vino, agosto, analisi, laboratorio WORLD WIDE WINE NEWS…

Un “naso elettronico” veloce e sostenibile con l’AI

I ricercatori del National Institute of Standards and Technology (NIST), istituto di ricerca statunitense con sede nello stato del Maryland, hanno realizzato un nuovo strumento hardware per la degustazione del vino basato sull’intelligenza artificiale (artificial intelligence – AI)). I risultati della ricerca, che ha avuto come scopo non…
1 2 3 7