Ancora nel 2022, il settore vitivinicolo francese sta facendo i conti con il maltempo di primavera e inizio estate. Lo scorso anno la stagione è stata fortemente compromessa dalla gelate tardive, quest’anno invece il maggiori danni sembrano arrivare dalle ondate di caldo e dalla grandine.
Nella regione di Bordeaux tempeste di ghiaccio si sono verificate a mezzogiorno dello scorso 18 giugno e poi il successivo lunedì 20. Secondo il Conseil Interprofessionnel du Vin de Bordeaux (CIVB) le grandinate di giugno hanno compromesso la produzione sul 10% dei vigneti della regione, ovvero su circa 14.000 ettari. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 22 giugno ci sono stati episodi in alcune zone del Beaujolais e della Borgogna. Nella tarda mattinata del 24 giugno una forte grandinata ha invece interessato l’Hérault, a nord e ad est di Montpellier.
“Più pioggia che grandine” (ma anche danni ai vigneti) – secondo quanto riportato da Vitisphere – in Alsazia, nella notte tra il 26 e il 27 giugno. La pioggia è stata qui però ben accolta dai viticoltori, perché benefica in una situazione di diffuso stress idrico.
FEB
Senza categoria, CIVB, grandine, maltempo, Vitisphere
WORLD WIDE WINE NEWS