La vendemmia sudafricana ha portato nelle cantine del paese 1.378.737 tonnellate di uva da vino, secondo le più recenti stime vendemmiali pubblicate nel SA Wine Harvest Report 2022, realizzato da VinPro, SAWIS (South African Wine Industry Information & Systems) e Wine of South Africa (WOSA).
Si tratta di una quantità del 5,5% inferiore rispetto al vendemmiato 2021, ma altresì superiore alla media degli ultimi cinque anni, cioè 1.346.024 tonnellate (qui il comunicato stampa di VinPro).
La perdita sul 2021, oltre che da qualche avversità climatica (piogge inaspettate prima e durante la vendemmia che hanno compromesso in parte la lotta a malattie come oidio e peronospora; ondate di caldo e scottature dei grappoli), è effetto anche di una diminuzione della superficie vitata sudafricana, dovuta allo sradicamento dei vigneti.
Il raccolto 2022 dovrebbe portare dunque alla produzione di circa 10,724 milioni di ettolitri tra vino, mosti, mosti concentrati, vino per brandy e vino per la distillazione; la resa stimata è quindi di 778 litri per tonnellata d’uva.
La qualità dei vini prodotti dalla vendemmia 2022 sarà eccezionale, secondo quanto dichiarato da Conrad Schutte, direttore dell’ente di consulenza dell’industria vinicola VinPro. La stagione è stata fresca e le condizioni meteorologiche moderate nella maggior parte delle regioni di produzione. La maturazione delle uve è stata rallentata dal clima fresco e la vendemmia ritardata di 10-14 giorni rispetto al solito: ciò ha però permesso la produzione di uve “dai colori e dai sapori sorprendenti”.
FEB
Dai Mercati, SAWIS, vendemmia 2022, VinPro, wosa
WORLD WIDE WINE NEWS