Tutti di dati del (sorprendente) export del 1° trimestre

Sul numero 21/2020 de Il Corriere Vinicolo del 20 giungo, sono pubblicati tutti dati dell’export vinicolo italiano del primo trimestre 2022. Il primo quarto di quest’anno è stato sorprendente, con una crescita tendenziale in valore del 18,3% fino a 1,7 miliardi di euro e con il singolo mese di marzo in crescita su un 2021 che già era stato oltremodo positivo. Il Prosecco è stato come uno schiacciasassi, mentre nelle spedizioni di vino fermo i bianchi hanno fatto meglio dei rossi.

Nel servizio di Carlo Flamini – coordinatore dell’Osservatorio del Vino di UIV – grafici e tabelle con in numeri del 1° timestre 2022 circa: export vinicolo italiano (totale) per tipologie; export marzo per tiplogie (con focus per le destinazioni Russia e Ucraina); export spumanti Q1 (con confronto con Champagne e Cava); export spumanti – variazioni mensili (gennaio, febbraio e marzo 2021 vs 2022); export spumanti per destinazione; export prosecco per destinazione; export frizzanti per categoire e destinazioni; export fermi in bottiglia per categoria e destinzione; export sfuso ed export bag-in-box.

FEB

Corriere, Carlo Flamini, CV 21/2022, export italia, export spumanti, osservatorio del vino

WORLD WIDE WINE NEWS