Nuovi trend dei consumi ed export ai paesi scandinavi

Il nuovo focus mercati a cura di ICE, pubblicato su Il Corriere Vinicolo 19/2022 è dedicato all’export vinicolo italiano diretto ai paesi della Scandinavia e a di conseguenza ai più recenti trend nei consumi in atto in questa importante destinazione per l’industria vitivinicola italiana.

Nel 2021 l’Italia si è confermato il primo fornitore di vino per la Svezia, inviandovi vino per un volume complessivo di 600.000 hl, quantità che equivale ad una quota del 14% del consumo totale di bevande alcoliche del paese scandinavo e del 30% dei consumi di vino rosso. Le vendite di vino made in Italy, all’interno delle rivendite del monopolio di Stato svedese Systembolaget hanno totalizzato un volume di di 59.298.013 litri (quota di mercato del 27,1%).

L’export vinicolo italiano verso la Norvegia è stato, lo scorso anno, di 200.000 hl, volume in deciso aumento sull’anno precedente (+77% vs 2020). La crescita è stata agevolata dalla chiusura dei confini svedesi e danesi, tanto che i consumatori della Norvegia sono stati “costretti” ad acquistare vino solo nella locale rivendita monopolistica statale Vinmonopolet, senza poter risparmiare con acquisti transfrontalieri nelle vicine Svezia e Danimarca, dove le bevande alcoliche sono meno tassate. Nel 2020 le vendite di vino rosso italiano sono cresciute in Norvegia del 40%, quelle dei bianchi del 44%, quelle dei rosati del 72%, quelle dei frizzanti del 28%.

In Danimarca, unico mercato scandinavo in cui la vendita delle bevande alcoliche non passa per rivendite di un monopolio di Stato e dove l’età legale per l’acquisto di bevande alcoliche è di 16 anni per vino e birra e di 18 anni per i superalcolici, il consumo di bevande alcoliche ha visto una lieve diminuzione tra il 2010 il 2020, passando da 11 litri procapite annui a 9,7 litri La Danimarca è tuttavia ancor oggi uno dei paesi europei con i consumi più alti di bevande alcoliche.

FEB

Corriere, CV 19/2022, ICE, scandinavia, systembolaget, trend consumi scandinavia, vinmonopolet

WORLD WIDE WINE NEWS