A partire dall’8 dicembre 2023, sarà obbligatorio dichiarare in etichetta la lista degli ingredienti e la tabella nutrizionale su tutti i prodotti vitivinicoli, come stabilito dal Regolamento 2021/2117.
La tabella relativa alle informazioni nutrizionali e la lista degli ingredienti potranno essere fornite, anche, in modalità elettronica.
Al fine di facilitare il processo di digitalizzazione, Unione Italiana Vini e il Comité Vins hanno creato la piattaforma U-Label, strumento che consentirà alle aziende di generare le etichette elettroniche con la lista degli ingredienti e tabella nutrizionale, mediante un sistema di compilazione e inserimento delle informazioni facile e immediato.
La piattaforma è attiva da dicembre 2021: per aderire a U-label, è necessario registrarsi al seguente link https://www.u-label.com/company-register-user.
Ricordiamo che tutti i soci di Unione Italiana Vini hanno diritto ad uno sconto sull’abbonamento delle etichette digitali.
Come ricevere lo sconto?
Inviate la vostra richiesta di adesione, scrivendo all’indirizzo u-label@uiv.it;
Riceverete il codice di sconto (c.d. “tocken”) che vi consentirà di finalizzare il pagamento sulla piattaforma e di ottenere lo sconto sull’abbonamento.
I costi degli abbonamenti annuali scontati sono qui di seguito elencati:
Abbonamento BASIC: 150 euro (invece di 250 euro) – creazione di 20 QR code + mantenimento di 60 QR code
Abbonamento PLUS: 400 euro (invece di 600euro) – creazione di 100 QR code + mantenimento di 200 QR code
Abbonamento PREMIUM: 1500 EURO (invece 2500) – creazione illimitata di QR code + mantenimento illimitato di QR code
A questo link è possibile scaricare le linee guida del CEE: CEEV_Guidelines on U-label v20211201
Inoltre, in vista dell’entrata in vigore, a partire dal 1° gennaio 2023, dell’obbligo dell’etichettatura ambientale, UIV in collaborazione con il CEEV, lavora a un’integrazione della piattaforma U-label, mediante una collaborazione con l’app Junker.
Con un unico QRCODE, l’azienda sarà in grado di fornire sia le informazioni sulla lista degli ingredienti e la tabella nutrizionale, sia le informazioni sull’etichettatura ambientale.
Il processo di integrazione della piattaforma U-Label con le informazioni sull’etichettatura ambientale, sarà completato, nei prossimi mesi, grazie al lavoro di cooperazione tra CEEV e Junker.
Nelle prossime settimane, UIV organizzerà dei webinar operativi, al fine di illustrare nei dettagli il funzionamento della piattaforma U-Label.
Gli uffici di Unione Italiana Vini restano a disposizione per maggiori eventuali chiarimenti e approfondimenti.
Confederazione, Europa, Italia, Legislazione, Mercato, Normative, Tecnologia, UIV, Unione Italiana Vini, Vino, ETICHETTA ELETTRONICA, etichettatura, etichettatura ambientale, U-Label
WORLD WIDE WINE NEWS