Secondo le stime l’Unione cooperativa centrale dei produttori di vino greci (Κεντρική Συνεταιριστική Ένωση Αμπελοοινικών Προϊόντων – ΚΕΟΣΟΕ), la somma dei volumi dichiarati dai viticoltori del paese indica che in seguito alla vendemmia 2021 sono stati prodotti in Grecia 2.468.945 hl di vino, un volume superiore del 8,13% rispetto all’anno precedente ed oltretutto decisamente maggiore di quello che era stato previsto lo scorso settembre dalla Commissione Europea, cioè 1,710 milioni di ettolitri (sarebbe stato il -25% vs anno precedente).
Possibile causa di questa discrepanza anche il fatto che oggi l’obbligo di presentare le dichiarazioni di raccolta e di produzione si è oggi ampliato anche alle aziende più piccole (cosa che porta ad una rappresentazione più realistica della produzione annuale). Inoltre la stime basse UE sono probabilmente state condizionate dai previsti esiti delle gelate della primavera 2021 (ne avevamo parlato qui).
Del volume prodotto la più grande parte (il 65,93%) afferisce a vini senza indicazione geografica (si tratta di 1,67 milioni di ettolitri. Il volume di produzione dichiarato per i vini IGP è di 415,885 hl (il 16,84% del totale), quello di vini varietali 222.149 hl (quota del 8,9). I vini rossi contano per il 31% nel totale, i bianchi per il restante 69%.
FEB
Dai Mercati, produzione 2021, ΚΕΟΣΟΕ
WORLD WIDE WINE NEWS