Il valore delle spedizioni oltreconfine di vino portoghese è cresciuto nel 2021 per il quinto anno consecutivo fino a 925,5 milioni di euro (+8,1% vs 2020). Crescita anche in termini di volume, come suggeriscono i dati recentement pubblicati dall’Observatorio Español del Mercado del Vino; totalizzate infatti esportazioni per 3,278 milioni di ettolitri (+4.1%) ad un prezzo medio/litro di € 2,82. Con queste spedizioni il Portogallo si è collocato nel 2021 al nono posto tra gli esportatori mondiali di vino.
Il vino fermo in bottiglia (2,621 milioni di hl e fatturato di 848,3 milioni di euro) domina le esportazioni e vale l’80% di quelle in volume e il 91,7% di quelle in valore. Le esportazioni di vino spumante hanno totalizzato un volume di 19.000 hl e 10,5 milioni di euro; quelle di vino in Bag-in-Box 341.000 hl e 42,2 milioni di euro), quelle di vino sfuso 297.000 hl e 24,5 milioni di euro.
I primi dieci mercati di destinazione del vino portoghese sono stati: la Francia (425.000 hl e 116 milioni di euro), Stati Uniti (275.000 hl e 104,3 milioni di euro), il Regno Unito che ha ceduto la seconda posizione (275.000 hl e 97,9 milioni di euro), il Brasile (267.000 hl e 73,8 milioni di euro), il Brasile (267.000 hl e 73,8 milioni di euro) e la Germania (226.000 hl e 54,7 milioni di euro. Chiudono la top ten i Parsi Bassi, il Canada, il Belgio, la Svizzera e la Polonia. Tutti i primi dieci mercati di destinazione hanno fatto registrare lo scorso anno un trend positivo in termini di valore, ma cinque tra questi hanno visto una contrazione in volume (UK, Paesi Bassi, Canada, Belgio, Svizzera).
FEB
Dai Mercati, export portogallo, OeMV
WORLD WIDE WINE NEWS