Champagne, negli USA è nuovo record (+24% vs 2020)

I numeri recentemente diffusi da Impact Databank sulle vendite 2021 di Champagne negli Stati Uniti per il 2021 parlano di una crescita sull’anno precedente del 24%, fino ad un volume record di 1,87 milioni di casse da nove litri. Primato che si colloca nei buoni risultati dell’export totale 2021, già dichiarato nei mesi scorsi dal Comité Champagne.

La crescita in Usa dello scorso anno segue alla forte perdita che era stata invece registrata nel 2020 (-20% vs periodo precedente). Per valore le importazioni di Champagne sono cresciute del 58% fino a 793,5 milioni di euro (circa 938,7 milioni di dollari), superando il valore del fatturato in ingresso di Prosecco e Cava.

Il marchi di Champagne più venduti sono stati Veuve Clicquot e Moet & Chandon (entrambi importati negli Stati Uniti da Moët Hennessy USA): il primo brand citato è cresciuto del 16,9% vs 2019 fino a 647k casse, il secondo del 27,6% fino a 594k casse da nove litri. La maggior crescita percentuale di vendite registrata tra i marchi leader è stata però quella fatta segnare dal marchio Laurent-Perrier (che sta nel portafoglio dell’importatore Laurent-Perrier USA): +63,8% vs 2019, fino a 67k casse. Seguono Nicolas Feuillatte (+39,5%), Dom Perignon (+11,5%), Perrier-Jouët (+42,1%), Mumm (+58,3%), Piper-Heidsieck (+37%), Louis Roederer (+29%). Si tratta quindi per tutti i principali marchi di crescite a doppia cifra, crescita importanti che hanno tuttavia interessato anche altri marchi meno forti per volume, quali Drappier (128%), Beau Joie (+65%), Delamotte (+47%) e Collet (+17%).

Ricordiamo che un’analisi delle importazioni di vino in USA nel 2021 per categoria di prodotto è pubblicata sul numero 14/2022 de Il Corriere Vinicolo, in un servizio in cui Carlo Flamini (Osservatorio del Vino UIV) suggerisce quali siano oggi le nuove sfide e le opportunità che il vino italiano troverà nel prossimo futuro nel mercato statunitense.

FEB

Dai Mercati, brand, Carlo Flamini, Impact Databank, import USA Champagne, osservatorio del vino

WORLD WIDE WINE NEWS