Distribuzione digitale vino: è una svolta per Horeca?

La ristorazione italiana sta voltando pagina e cominci a utilizzare gli strumenti digitali per gestire in maniera più smart e contemporanea gli approvvigionamenti del vino. In ambito b2b questo è uno dei fenomeni oggi più rilevanti e sta dando vita ad accordi innovativi. I distributori, da parte loro, si stanno adeguando e cercano soluzioni che permettano di aumentare le vendite senza danneggiare i clienti. Tra i ristoranti, i più “evoluti” tra i piccoli si avvicinano con convinzione alle nuove soluzioni mentre le catene e i più grandi preferiscono gestire le trattative direttamente con le cantine, così da ottenere sconti vantaggiosi. Su Il Corriere Vinicolo n. 13/2022, in un servizio di Andrea Guolo, il punto su questo momento di svolta attraverso le voci di ristoratori e i distributori; presentato anche il caso dell’accordo tra Deliveristo e Tannico.biz.

Corriere, b2b, CV 13/2022, distribuzione, e-commerce, horeca

WORLD WIDE WINE NEWS