Importazioni UK 2021: -6,7 volume e +2% valore (brillano gli spumanti)

Secondo un’analisi dell’Observatorio Español del Mercado del Vino (OeMV) (in collaborazione

sulle importazioni di vino nel Regno Unito, con l’Organización Interprofesional del Vino de España, lo scorso anno hanno varcato in ingresso i confini del pese 13,61 milioni di ettolitri di vino, circa 1 milione di ettolitri in meno di quanto importato nel 2020 (-6,7%), quando si era, è bene sottolinearlo, raggiunto un primato storico (con 14,58 milioni di ettolitri). L’import valore ha invece totalizzato un fatturato complessivo di 3,5 miliardi di sterline (+2%), con un prezzo medio di 2,57 $/l (+9,4%). Primo fornitore per valore la Francia (1,124 miliardi di sterline), seguito dall’Italia (642 milioni di sterline) che è però il primo fornitore volume di vino e mosti (2,84 milioni di ettolitri; la Francia per volume è al terzo posto, dopo l’Australia). Si può dunque affermare che nel post-brexit i vini provenienti dai paesi UE hanno guadagnato quote in questo mercato.

Il Regno Unito si conferma così il secondo importatore mondiale di vino, dopo gli Stati Uniti e prima della Germania in termini di valore e il terzo in termini di volume (superato da Germania e Stati Uniti). Guardando ai dati degli ultimi 21 anni, e quindi dall’inizio del nuovo millennio, le importazioni di vino nel Regno Unito sono cresciute con un CAGR valore del +3,8% e volume del 2%. Le importazioni volume erano infatti nell’anno duemila di 8,96 milioni di ettolitri, quelle valore di 1,662 milioni di sterline; il prezzo medio nel 2000 era stato di 1,85 $/l.

Guardando alle importazioni 2021 per categoria di prodotto è significativo il passo in avanti dei vini spumanti, le cui forniture dall’estero sono cresciute del 22% valore (fino a 762,5 milioni di sterline) e del 19% volume (fino a 1,75 milioni di ettolitri). I vini fermi in bottiglia, che hanno naturalmente la maggiore quota si in valore (totalizzato un fatturato di 2,220 miliardi di sterline) e in volume (7,05 milioni di ettolitri) crescono per il primo indicatore del 2,4% e cedono del 2% in termini di fatturato. L’import di vino sfuso perde il 19,7% in valore (fatturati circa 487 milioni di sterline) e il 18,8% in volume (importati 4,7 milioni di ettolitri). Forte caduta anche per il vino in Bag in Box (-9,7% valore (per 20,8 milioni di sterline) e -22,6% volume (totalizzati 99.000 ettolitri).

FEB

Dai Mercati, import UK, OeMV, Organización Interprofesional del Vino de España

WORLD WIDE WINE NEWS