Export di Aussie Wine: via la Cina e avanti l’India?

Come riferito a più voci dalla stampa internazionale , tra i governi di Australia ed India sarebbero in già avanzato stato le trattative per la stipula di un accordo provvisorio che anticiperebbe un più solido accordo di partenariato economico – Australia-India Comprehensive Economic Cooperation Agreement (AI-CECA)atteso tra 12 -18 mesi e per il quale i primi contatti si fecero già nell’ormai lontano 2011.

Secondo The Indian Express, l’accordo provvisorio potrebbe essere annunciato già nel corrente mese di marzo e dovrebbe interessare diversi settori di comune interesse tra i due paesi, tra cui quello agricolo.

Per quanto concerne il mercato del vino australiano, come suggerisce The Drinks Business, l’accordo potrebbe essere di certo interesse per i produttori australiani di vino, il cui commercio verso l’estero ha avuto negli ultimi tempi una forte contrazione data dai noti diverbi con la Cina. Come dichiarato alla testata vitivinicola britannica da Brett McKinnon, CEO di Pernod Ricard Winemakers, vi è un enorme potenziale per il vino australiano in India: se i consumi sono ancora modesti in termini di volume, la loro crescita è già evidente (secondo i dati di IWSR i consumi di vino in India sarebbero cresciute tra il 2016 e il 2020 con un CAGR del 3,7%).

La destinazione India potrebbe oltretutto – suggerisce ancora The Drinks Business – compensare in parte le previste perdite attese dall’annunciata riforma del sistema daziario sugli alcolici del Regno Unito.

FEB

Dai Mercati, CECA, FTA, IWSR, The Drinks Business, The Indian Express

WORLD WIDE WINE NEWS