
“Rosa” nelle diverse interpretazioni enologiche e declinazioni linguistiche (rosa, rosato, rosé, rose, vin rosé etc) è parola sempre più cercata a livello globale sui motori di ricerca. Le keywords imputate dagli enonauti per le query “in rosa” variano tuttavia tra i mercati ed i picchi delle ricerche si collocano in determinati momenti dell’anno solare. In Italia, ad esempio, il numero delle ricerche relative a questa tipologia enologica si collocano tra giugno e agosto e tra novembre e dicembre (in estate dunque e all’approssimarsi delle festività di fine anno) mentre i termini con maggiore frequenza di ricerca sono “Rosato” e “Rosé”, seguiti da “Vino Rosato” e “Vino Rosé”.
Sul CV 25 del 19 luglio 2021, Omar Bison propone un focus sul comportamento nel web dei
consumatori di sette grandi mercati del vino: Canada, Francia, Germania, Italia, Svizzera, UK e Stati Uniti. I dati proposti sono dell’Osservatorio Wine Web di Gr@pes.
FEB
Corriere, CV 25/2021, Gr@pes, Omar Bison, Osservatorio Wine Web, rosati
WORLD WIDE WINE NEWS