Cava: l’Estemadura farà ricorso contro le limitazioni retroattive ai nuovi impianti

Alla fine di marzo il governo spagnolo ha varato il Real Decreto 201/2021 (pubblicato su BOE n. 77 del 31 marzo 2021) con cui il Ministerio de Agricultura, Pesca y Alimentación (Mapa) regola il potenziale di produzione viticola, stabilisce le norme di base per disciplinare il sistema delle autorizzazioni degli impianti di vigneto, il potenziale produttivo viticolo e la classificazione dei vitigni di vinificazione autorizzata.

Tra quanto nel decreto limitazioni alle nuove piantagioni di vigneti destinati alla produzione di Cava. A seguito della pubblicazione del decreto la Junta de Extremadura ha annunciato con un comunicato stampa che farà ricorso amministrativo alle limitazioni imposte dal Mapa che limita retroattivamente i diritti dei viticoltori, in quando le domande presentate per i nuovi ettari di vigneto destinati alla produzione di Cava non sono state accolte favorevolmente. Secondo la Junta, infatti, la decisione del Mapa è una chiara violazione, in quanto la retroattività delle limitazioni non è giustificata e nemmeno sarebbe dimostrato il rischio di svalutazione del mercato; dovrebbero quindi essere ammesse almeno le domande presentate prima dell’emanazione del sopracitato decreto.

FEB

Dai Mercati, autorizzazioni, cava, Mapa, normativa
WORLD WIDE WINE NEWS